Acquistare una casa su carta significa comprare un immobile ancora in costruzione o solo progettato.
È una scelta sempre più diffusa tra chi desidera una casa nuova, efficiente dal punto di vista energetico e personalizzabile, ma richiede attenzione e consapevolezza.
💰 Perché conviene comprare casa su carta
Uno dei principali vantaggi è il risparmio economico: acquistare in fase di progetto o di costruzione può significare spendere dal 20% al 30% in meno rispetto a un immobile finito.
A questo si aggiungono agevolazioni fiscali come l’IVA al 4% per la prima casa e la possibilità di accedere a mutui specifici.
Ma non è solo una questione di prezzo.
Chi acquista su carta può personalizzare la casa in ogni dettaglio: disposizione interna, materiali, pavimenti, rivestimenti e finiture.
Un’opportunità per costruire uno spazio su misura, in linea con il proprio stile di vita.
Inoltre, i pagamenti sono flessibili: l’importo totale viene generalmente suddiviso in acconti legati allo stato di avanzamento dei lavori, rendendo l’investimento più sostenibile nel tempo.
⚠️ I rischi da conoscere prima di firmare
Comprare su carta significa anche affidarsi alla serietà del costruttore.
I rischi più comuni riguardano ritardi nella consegna, variazioni del progetto o problemi economici dell’impresa.
Per questo motivo la legge italiana tutela gli acquirenti con il D.Lgs. 122/2005, che prevede:
-
Fideiussione bancaria o assicurativa, per garantire la restituzione delle somme versate in caso di insolvenza del costruttore.
-
Polizza assicurativa decennale postuma, che copre eventuali difetti strutturali dell’edificio dopo la consegna.
-
Fondo di solidarietà, istituito per proteggere chi subisce danni derivanti dal fallimento del costruttore.
Queste tutele rendono oggi l’acquisto su carta molto più sicuro rispetto al passato.
📝 Il contratto preliminare: cosa controllare
Il compromesso per una casa in costruzione deve contenere informazioni precise e obbligatorie, tra cui:
-
estremi del permesso di costruire;
-
descrizione dettagliata dell’immobile e delle sue caratteristiche tecniche;
-
eventuali vincoli o convenzioni urbanistiche;
-
tempi di consegna e penali in caso di ritardo;
-
prezzo totale e modalità di pagamento;
-
estremi della fideiussione rilasciata dal costruttore.
Controllare attentamente questi elementi è fondamentale per evitare spiacevoli sorprese.
🏡 In sintesi
Comprare casa su carta è una grande opportunità per chi desidera un immobile nuovo, efficiente e su misura.
Tuttavia, è importante affidarsi a professionisti esperti, in grado di valutare la solidità dell’impresa e accompagnarti in ogni fase — dalla scelta del progetto al rogito notarile.
👉 Affidati a Domea Immobiliare
Ti guideremo passo dopo passo nella scelta della tua nuova casa, verificando ogni dettaglio tecnico, legale e contrattuale per garantirti un acquisto sicuro e sereno.
📍 Domea Immobiliare s.r.l. – Via Giolitti 159, Pesaro
📞 0721 33568 | ✉️ info@domeaimmobiliare.it
🌐 www.domeaimmobiliare.it

